5 errori più comuni nel design dell’interno della stanza dei bambini

Il design della stanza dei bambini non riguarda solo l’estetica, ma anche funzionalità, comfort e sicurezza. Tuttavia, anche i genitori più esperti a volte commettono errori che riducono la comodità dello spazio o ne limitano le funzionalità. Lo studio di design FeliFam sa come evitare queste trappole e condivide con voi gli errori più comuni da evitare.

Zonizzazione insufficiente dello spazio

Uno dei principali problemi nella stanza dei bambini è l’uso caotico dello spazio.

Cosa succede:

  • I giocattoli si mescolano con i materiali didattici e l’area del sonno appare sovraccarica.
  • La mancanza di angoli separati per il gioco, lo studio e il riposo crea disordine e riduce l’efficienza nell’uso della stanza.

Soluzione:

  • Dividi la stanza in più zone: zona notte, zona gioco, zona studio e area per lo stoccaggio.
  • Usa mobili come divisori (mensole, paraventi) o gioca con colori e illuminazione.

Ignorare le necessità del bambino

A volte, il design della stanza riflette più i gusti dei genitori che le preferenze del bambino.

Cosa succede:

  • Vengono utilizzati colori o temi che non interessano al bambino.
  • I mobili o il decor vengono scelti senza considerare l’età o la statura del bambino.

Soluzione:

  • Coinvolgi il bambino nel processo di progettazione della stanza, chiedi quali sono i suoi colori o temi preferiti.
  • Scegli mobili che siano adatti all’età del bambino e che abbiano la possibilità di “crescere” insieme a lui.

Illuminazione insufficiente

L’illuminazione viene spesso sottovalutata, anche se influisce notevolmente sul comfort e sulla salute del bambino.

Cosa succede:

  • Una sola fonte centrale di luce lascia gli angoli bui.
  • L’assenza di una lampada da tavolo o di una luce notturna crea disagi durante lo studio o il riposo serale.

Soluzione:

  • Crea un’illuminazione a più livelli: una lampada centrale, fonti aggiuntive per lo studio, e illuminazione notturna per la zona notte.
  • Scegli una luce morbida e calda, che non irriti gli occhi.

Decorazioni eccessive

L’eccessivo sovraccarico di elementi decorativi nella stanza può creare una sensazione di disordine e limitare lo spazio utile.

Cosa succede:

  • Troppe opere d’arte, giocattoli, cuscini o tessuti.
  • Uso di motivi troppo vivaci sulle pareti o sul pavimento.

Soluzione:

  • Seguite il principio “meno è di più”. Scegliete alcuni accenti che si combinano armoniosamente con il design generale.
  • Lasciate spazio per la creatività: un’area sulle pareti per disegni o una lavagna per appunti.

Mancanza di attenzione alla sicurezza

La sicurezza è la base di ogni design per la stanza dei bambini, poiché i bambini esplorano attivamente il mondo che li circonda e non sempre sono consapevoli dei potenziali rischi.

Cosa succede:

  • Scelta di mobili con angoli appuntiti o strutture instabili.
  • Le prese elettriche, i cavi degli apparecchi e i piccoli oggetti rimangono facilmente accessibili.

Soluzione:

  • Usare mobili con angoli arrotondati e verificare la loro stabilità.
  • Installare copri-prese, nascondere i cavi e evitare decorazioni piccole se il bambino è molto piccolo.


Creare la stanza ideale per i bambini non riguarda solo l’estetica, ma la giusta combinazione di comfort, funzionalità e sicurezza. Evitare gli errori comuni nel design può essere facilitato rivolgendosi a professionisti che comprendono tutte le sfumature della pianificazione, illuminazione, zonizzazione e decorazione.

Lo studio di design FeliFam è specializzato nella creazione di spazi unici per bambini, tenendo conto delle esigenze della tua famiglia e delle caratteristiche di ogni bambino. Ti aiuteremo a realizzare le idee più audaci, garantendo comfort, stile e sicurezza nella stanza. Affida la creazione di uno spazio accogliente per il tuo bambino a veri professionisti!

Prodotti consigliati

Contatti

Avete domande o volete discutere i dettagli? Lasciate una richiesta e un nostro specialista vi contatterà.

Lasciate i vostri dati di contatto e vi contatteremo al più presto!

Fase 1 di 6

Produttore di mobili:

Fase 2 di 6

Per chi è l'asilo nido?

Fase 3 di 6

Quanti bambini ci saranno nella stanza?

Fase 4 di 6

Quali sono le aree che desiderate vedere nella vostra stanza?

Fase 5 di 6

Volete aggiungere accessori e decorazioni?

Fase 6 di 6

Lasciate il vostro numero di telefono e sarete contattati dal nostro responsabile.