Il colore che crea atmosfera: come non sbagliare nella scelta

Sembrerebbe che scegliere la gamma di colori per arredare la cameretta dei bambini sia una cosa semplice: basta usare ciò che piace di più ed è fatto. Tuttavia, la scelta del colore non è solo una questione di gusto. Ciò che appare perfetto sulla tavolozza dei colori potrebbe non adattarsi affatto allo stile generale della stanza o sembrare completamente diverso a seconda dell’illuminazione. Il colore cambia a seconda della texture dei materiali, delle dimensioni dello spazio e della combinazione con altri elementi dell’arredamento. Proprio questi aspetti saranno al centro del nostro articolo di oggi.

L’approccio professionale alla scelta dei colori

Nelle studi di design, la scelta dei colori per la cameretta dei bambini è un processo accurato che considera molti dettagli. Inizialmente, i designer discutono con il cliente le preferenze riguardo allo stile, all’atmosfera e alle funzionalità della stanza, prestando attenzione alle caratteristiche dello spazio e al carattere del bambino.

Successivamente, viene sviluppata una concezione cromatica basata su cataloghi professionali come Pantone o RAL. Le sfumature selezionate vengono testate nelle condizioni reali: la vernice viene applicata sulle pareti per valutare come appaiono con diverse fonti di luce.

Un’attenzione particolare viene dedicata all’armonia dei colori con i materiali dei mobili, dei tessuti e degli accessori. Successivamente, viene creata una visualizzazione 3D che permette di vedere il risultato finale. Grazie a questo approccio, i colori non solo si integrano esteticamente nello spazio, ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera accogliente e armoniosa per il bambino.

Aspetti chiave nella scelta del colore per la cameretta dei bambini

Interazione dei colori

I colori scelti devono combinarsi armoniosamente tra loro. È importante che si supportino a vicenda, invece di competere per l’attenzione.

Ad esempio, un delicato rosa pastello si abbina perfettamente con un blu morbido, creando un’atmosfera tranquilla e accogliente.

Si può anche optare per il blu scuro abbinato a tonalità di grigio o addirittura verde, per creare una stanza calma ma al contempo interessante.

Eccesso di colore

A volte desideriamo rendere la stanza il più colorata possibile, ma è fondamentale mantenere l’equilibrio. Un eccesso di colore può sovraccaricare lo spazio e causare una sensazione di caos o addirittura irritabilità.

È meglio scegliere alcuni colori principali e giocare con le loro sfumature e texture.

Optare per un colore principale con alcuni accenti in tonalità contrastanti è un’ottima soluzione per la cameretta dei bambini.


Considerazione dell’illuminazione

Il colore nella cameretta dei bambini cambia a seconda dell’illuminazione. Durante il giorno, lo stesso colore dei mobili o della carta da parati può apparire diverso a seconda della luce naturale, mentre di sera – con l’illuminazione ambientale o artificiale.

Ad esempio, i colori caldi come il giallo o l’arancione possono sembrare più intensi con la luce artificiale, mentre le tonalità fredde (blu, verde) appariranno più sobrie, enfatizzando la tranquillità e il comfort.

È importante, prima di scegliere un colore, valutare come apparirà in diverse condizioni di illuminazione durante il giorno.

Texture e colore

I colori appaiono diversamente su superfici di texture differenti. Ad esempio, su mobili lucidi le tonalità appariranno più intense e vivaci, mentre su superfici opache o strutturate i colori potrebbero sembrare più smorzati.

Pertanto, quando si sceglie un colore per i mobili o le pareti, è importante considerare il tipo di texture. Ad esempio, le porte lucide degli armadi possono abbinarsi bene con tonalità profonde di blu o verde, mentre la carta da parati strutturata con sfumature pastello crea un ambiente armonioso e tranquillo.

Image

Nel nostro studio FeliFam Kids Rooms teniamo sempre conto di tutte queste sfumature nella progettazione delle camerette dei bambini. Siamo convinti che ogni colore, ogni sfumatura, abbia un ruolo fondamentale nella creazione di uno spazio confortevole e funzionale per i più piccoli. Considerando l’interazione dei colori, l’illuminazione, la texture e l’equilibrio cromatico, creiamo stanze che favoriscono lo sviluppo dei bambini e offrono loro un ambiente sicuro e confortevole.

Prodotti consigliati

Contatti

Avete domande o volete discutere i dettagli? Lasciate una richiesta e un nostro specialista vi contatterà.

Lasciate i vostri dati di contatto e vi contatteremo al più presto!

Fase 1 di 6

Produttore di mobili:

Fase 2 di 6

Per chi è l'asilo nido?

Fase 3 di 6

Quanti bambini ci saranno nella stanza?

Fase 4 di 6

Quali sono le aree che desiderate vedere nella vostra stanza?

Fase 5 di 6

Volete aggiungere accessori e decorazioni?

Fase 6 di 6

Lasciate il vostro numero di telefono e sarete contattati dal nostro responsabile.