Progetto 1123

Progetto 1123
Una cameretta che unisce il mondo di due fratelli. Come creare lo spazio ideale per due ragazzi di età diverse? Abbiamo trovato la soluzione! Questa stanza tiene conto delle esigenze sia di un piccolo esploratore che di uno scolaro attivo, dando a ciascuno il proprio angolo per dormire, giocare e svilupparsi. Per il bambino di 2 anni – uno spazio di gioco sicuro con zone morbide, elementi interattivi e un’area per le prime scoperte. Per il fratello di 7 anni – una comoda postazione di lavoro, un’area creativa e una zona per i giochi attivi. L’intera stanza è progettata per crescere con i bambini e rimanere confortevole per anni. Questa non è solo una stanza, ma un luogo dove nascono avventure condivise, si rafforza l’amicizia fraterna e ogni giorno diventa una nuova scoperta!
Progetto 1120
Un mondo di avventure per due fratelli: una cameretta su tre livelli! Immaginate uno spazio che non è solo una stanza, ma un intero mondo per due piccoli esploratori! C’è tutto: propri angoli accoglienti per dormire, un’area giochi per divertirsi senza sosta e angoli di relax dove rifugiarsi con un libro preferito. Tre livelli sono un campo infinito per la fantasia. Forse oggi è una stazione spaziale, domani un castello medievale e dopodomani una base di supereroi. Ogni elemento è studiato con cura: scale sicure, soluzioni di archiviazione funzionali e materiali di qualità che resistono agli esperimenti più audaci dei bambini. Questo è più di una semplice cameretta. È un luogo dove nasce l’amicizia, si realizzano sogni e si creano ricordi per tutta la vita! E noi ci assicuriamo che questo mondo sia perfetto.
Progetto 1115
In questo progetto abbiamo realizzato una stanza spaziosa dove ogni centimetro è stato sfruttato al massimo, mantenendo comunque una sensazione di leggerezza ed estetica. Semplicità, funzionalità e stile sono stati i pilastri di questo design. Ecco alcuni consigli per ottimizzare lo spazio e renderlo più funzionale: •⁠ Utilizzate mobili multifunzionali. Ad esempio, letti con cassetti integrati per riporre oggetti o tavoli che possono trasformarsi in aree di lavoro per lo studio e la creatività. •⁠ Armadi e scaffali a incasso fino al soffitto sono ottimi per risparmiare spazio. Aiutano a mantenere l'ordine senza compromettere l'area dedicata al gioco o al relax. •⁠ Evitate decorazioni superflue. Scegliete accessori semplici e raffinati che non appesantiscano l'ambiente, ma che gli conferiscano carattere. •⁠ Sfruttate al massimo lo spazio verticale per l'organizzazione e lo stoccaggio: mensole, elementi sospesi, sistemi estraibili. Questo consente di conservare più oggetti senza occupare troppo spazio a terra. Questo design dimostra che anche in un ambiente di dimensioni ridotte è possibile creare comfort, funzionalità ed eleganza senza eccessi.
Progetto 1113
Uno spazio femminile con un carattere geometrico. Questa stanza rappresenta una vera combinazione di stile e creatività! Diverse forme geometriche costituiscono la base del design, aggiungendo espressività e dinamismo all'ambiente. I mobili, caratterizzati da linee fluide e decise, si fondono armoniosamente, creando un look moderno. Toni pastello chiari equilibrano lo spazio, rendendolo luminoso e accogliente. Questo design sottolinea l’individualità delle ragazze, ispira la creatività e offre un ambiente armonioso per il relax, lo studio e le passioni personali!
Progetto 1111
L'apprendimento diventa produttivo quando l'area di studio è progettata nei minimi dettagli. Creiamo postazioni di lavoro funzionali con materiali di alta qualità, una sedia ergonomica e un'illuminazione adeguata. Le tonalità neutre nel design favoriscono la concentrazione, mentre una comoda organizzazione dello spazio permette di mantenere l'ordine anche durante le sessioni di studio più intense.

Contatti

Avete domande o volete discutere i dettagli? Lasciate una richiesta e un nostro specialista vi contatterà.

Lasciate i vostri dati di contatto e vi contatteremo al più presto!

Fase 1 di 6

Produttore di mobili:

Fase 2 di 6

Per chi è l'asilo nido?

Fase 3 di 6

Quanti bambini ci saranno nella stanza?

Fase 4 di 6

Quali sono le aree che desiderate vedere nella vostra stanza?

Fase 5 di 6

Volete aggiungere accessori e decorazioni?

Fase 6 di 6

Lasciate il vostro numero di telefono e sarete contattati dal nostro responsabile.