Progetto 1110

Progetto 1110
Anche in una stanza spaziosa è importante disporre i mobili correttamente. In questo progetto ogni elemento ha il suo posto: la zona per lo stoccaggio, lo studio e il riposo. Si combinano armoniosamente, lasciando abbastanza spazio libero per il bambino. Funzionale e stiloso!
Progetto 1106
Camera a due piani per due: uno spazio che forma una felice infanzia. Questa stanza non è solo un luogo per dormire e studiare. È il mondo personale di ogni bambina, dove si creano ricordi, si sviluppa il carattere e cresce l'immaginazione creativa. Lo spazio in cui cresce un bambino influisce direttamente sul suo sviluppo. Una stanza piena di comfort, luce e funzionalità aiuta i bambini a sentirsi sicuri, insegna l'ordine e offre l'opportunità di scoprire i propri talenti. Un ambiente armonioso è la base per formare una persona felice!
Progetto 1105
In questa piccola ma accogliente stanza per bambini di sesso diverso, abbiamo trovato il perfetto equilibrio tra estetica e praticità. Una palette neutra con accenti di colore per ogni bambino: un delicato tono pastello per una metà e una tonalità calda e sobria per l'altra. Il letto a castello risparmia spazio, lasciando più area per il gioco. Ampio spazio per lo stoccaggio: armadi e mensole capienti aiutano a mantenere l'ordine anche in una stanza piccola. Uno spazio gioco che lascia libertà per la fantasia e il divertimento attivo. Questa stanza è un esempio di come anche uno spazio limitato possa essere trasformato in un mondo confortevole, funzionale e armonioso per due personalità e necessità diverse!
Progetto 1104
Camera per gemelli. Per Anastasia e Alessandro abbiamo creato uno spazio unico che riflette la loro creatività e sottolinea la loro individualità. Una palette di colori neutra con accenti chiari e morbidi garantisce un aspetto armonioso e confortevole per entrambi. Lo stile classico insolito combina eleganza e modernità: linee nette dei mobili arricchite da elementi decorativi raffinati. Questa stanza è un esempio di come unire bellezza e funzionalità, creando il luogo ideale per lo sviluppo e il riposo dei bambini!
Progetto 1101
E se lo spazio lo permette, perché non creare una stanza giochi separata per i bambini? Un’idea straordinaria per regalare ai più piccoli un luogo tutto loro per la creatività e il relax! Ecco un esempio del nostro progetto per una famiglia londinese con quattro figli — due maschietti e due femminucce. La stanza di 20 m² è stata organizzata per accogliere tutto il necessario con stile e funzionalità. Abbiamo puntato su uno stile universale e armonioso. L’ambiente include comodi divani in tonalità kaki e terracotta, un grande tavolo rotondo con dettagli intagliati, una parete d’arrampicata e una scala per giochi attivi. Per maggiore sicurezza, la TV è stata integrata in un mobile con ante, proteggendola dai momenti di gioco più vivaci.

Contatti

Avete domande o volete discutere i dettagli? Lasciate una richiesta e un nostro specialista vi contatterà.

Lasciate i vostri dati di contatto e vi contatteremo al più presto!

Fase 1 di 6

Produttore di mobili:

Fase 2 di 6

Per chi è l'asilo nido?

Fase 3 di 6

Quanti bambini ci saranno nella stanza?

Fase 4 di 6

Quali sono le aree che desiderate vedere nella vostra stanza?

Fase 5 di 6

Volete aggiungere accessori e decorazioni?

Fase 6 di 6

Lasciate il vostro numero di telefono e sarete contattati dal nostro responsabile.