
Oggi siamo entusiasti di presentare un progetto di design speciale: una stanza giochi di 60 m² per tre bambini. La sfida era ambiziosa: creare uno spazio in cui ogni piccolo abitante potesse dedicarsi alla sua attività preferita senza disturbare gli altri.
Non volevamo realizzare solo un ambiente funzionale, ma un luogo che diventasse il centro del divertimento, della creatività e del riposo attivo. E ci siamo riusciti bene. Nel progetto 993 abbiamo realizzato l’idea di uno spazio che unisce tutti gli interessi dei bambini, dando a ciascuno di loro l’opportunità di svilupparsi, giocare e rilassarsi senza intralciarsi a vicenda.
La bambina che pratica la ginnastica aerea ha la sua zona dedicata per gli allenamenti. Il ragazzo più grande ha ora un angolo accogliente per giocare alla console, con un grande televisore e morbidi pouf. E il più giovane della famiglia può trascorrere il suo tempo su strutture sportive, sviluppandosi fisicamente in modo attivo.
L’atmosfera complessiva
Lo stile della stanza è stato scelto con un focus sull’atmosfera tranquilla. Per creare un senso di accoglienza e armonia, sono stati utilizzati colori pastello, arricchiti da accenti vivaci. Il pavimento blu è diventato l’elemento centrale che collega visivamente tutte le zone. Inoltre, per creare leggerezza e un’atmosfera naturale, sono stati utilizzati elementi verdi sulle pareti, che donano freschezza e serenità alla stanza.

Sicurezza e comfort: la base del design
Per creare un ambiente sicuro e confortevole, abbiamo scelto solo materiali da costruzione di alta qualità e sicuri, che rispettano i più alti standard. Nella zona per la ginnastica aerea, abbiamo appositamente installato tappeti morbidi per garantire maggiore sicurezza durante gli allenamenti e gli esercizi attivi. Questi tappeti permettono ai bambini di fare sport comodamente, senza rischi di infortuni.
Tutte le altre zone sono state realizzate utilizzando materiali ecologici ed eco-compatibili, che garantiscono la sicurezza per la salute dei bambini e per l’ambiente. Un aspetto fondamentale nella scelta dei materiali sono state le texture naturali, che non solo aggiungono estetica, ma anche comfort, poiché ogni elemento deve essere non solo bello, ma anche sicuro per i piccoli abitanti della stanza. Questi principi sono alla base di ogni dettaglio che forma uno spazio armonioso per lo sviluppo, il gioco e il riposo dei bambini.

Zonificazione ideale per un’infanzia attiva
Lo spazio della stanza ha permesso di dividerlo comodamente in zone, ognuna delle quali risponde agli interessi dei bambini. Ad esempio, la zona per gli allenamenti con le barre orizzontali, le corde e le travi è stata allestita in una nicchia speciale, creando uno spazio separato per l’attività fisica. Un’altra parte della stanza è stata dedicata alla ginnastica aerea, dove abbiamo organizzato appositamente tappeti morbidi per garantire la sicurezza durante gli allenamenti.
La zona per guardare la TV si trova proprio vicino all’ingresso della stanza, in modo che i bambini possano rilassarsi e riposare dopo i giochi attivi. Per trascorrere del tempo insieme, abbiamo lasciato diverse aree, come il canestro da basket e il mini parco giochi, dove i bambini possono giocare insieme. Accanto al canestro da basket abbiamo creato una zona improvvisata per i “tifosi”, dove è possibile sedersi, leggere o giocare, godendosi la luce naturale del sole che filtra in questo spazio. Queste soluzioni ci hanno permesso di creare uno spazio che soddisfa tutti gli interessi dei bambini, mantenendo al contempo funzionalità e comfort.
Quando si creano spazi per bambini, è importante tenere conto non solo degli interessi e delle necessità di ogni singolo bambino, ma anche garantire opportunità per giochi condivisi e interazione.
Accenti moderni e geometria negli interni

Uno degli elementi unici del progetto è stato l’arredamento di una parte del soffitto: l’abbiamo decorato con pannelli in MDF su cui abbiamo posizionato l’illuminazione. Semplice ma originale, creando un aspetto moderno ed elegante dello spazio. Questa soluzione non solo aggiunge stile, ma anche funzionalità, poiché l’illuminazione soffusa crea un’atmosfera confortevole, perfetta per il gioco e il riposo dei bambini. Questo elemento è diventato una vera e propria decorazione della stanza, sottolineandone l’unicità e la modernità.
Per enfatizzare l’atmosfera tranquilla ma interessante, abbiamo utilizzato colori accentati sulle pareti, mentre gli elementi geometrici di decorazione aggiungono unicità e stile alla stanza, rendendola inconfondibile e moderna. Questo design è universale e si adatta perfettamente a qualsiasi fascia di età, rendendolo ideale per una camera per bambini che, nel tempo, può adattarsi ai cambiamenti nelle necessità e negli interessi. Grazie ai dettagli ben pensati, la stanza sarà comoda e rilevante durante le diverse fasi della crescita del bambino, con la possibilità di modificare facilmente gli accenti o le zone funzionali.

Il progetto 993 rappresenta l’incarnazione dell’armonia tra funzionalità ed estetica, dove ogni dettaglio è stato pensato per il comfort e la sicurezza dei bambini. Siamo riusciti a creare uno spazio che non solo risponde agli interessi di ogni bambino, ma consente anche loro di trascorrere del tempo insieme, giocare e crescere. Grazie alla zonizzazione ben studiata, soluzioni di design originali e l’uso di materiali sicuri, questa stanza è diventata il vero centro di un’infanzia attiva e creativa.
Se avete idee particolari per la vostra stanza, scriveteci e noi realizzeremo i vostri sogni!